

Le Compagnie
Eleganti navi di media grandezza, con servizi di alto livello lunghi itinerari con servizi di alto livello, personalizzazione oltre gli standard e lunghi itinerari per scoprire le città vivendole.

AZAMARA CLUB CRUISES è una esperienza di viaggio di alto livello per viaggiatori esigenti che desiderano raggiungere destinazioni fuori dall'ordinario e concedersi comfort e servizi senza pari in alto mare.
La Compagnia offre servizio di maggiordomo in ogni suite; escursioni a terra, pensate per far diventare gli ospiti parte della vita in ogni destinazione, invece di essere semplicemente spettatori. Con le soste nei porti più lunghe risetto alle altre Compagnie, le possibilità si moltiplicano. Gli ospiti di Azamara hanno spesso tempo per visitare le città e le campagne vicine. Inoltre, di notte possono sperimentare un lato completamente diverso della cultura locale, come cenare a Saint Tropez, divertirsi a Ibiza, visitare i mercati notturni a Hong Kong o i club musicali a Rio de Janeiro. Ma non solo: escursioni notturne in città dell'entroterra come Berlino, Madrid e Mosca e viaggi ai siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO come Bagan e Angkor Wat che richiedono intere giornate o più.
Le attività di bordo spaziano dalle esplorazioni culinarie a quelle fotografiche; ristoranti con la migliore cucina di mare ed un livello di servizio personalizzato impareggiabile. La flotta di Azamara consiste di tre navi che possono trasportare 690 fortunati ospiti alla scoperta degli angoli nascosti del mondo che le navi da crociera più grandi semplicemente non possono raggiungere.
Oltre ad offrire un'esperienza più personalizzata, le navi hanno recentemente subito una rivitalizzazione, con nuove terrazze e mobili della veranda, servizio internet wireless in tutte le cabine e le aree pubbliche.
Inoltre, il 93% delle nostre cabine offre viste sull'oceano e il 68% dispone di una veranda privata.
Ribatezzandosi - poco dopo la sua nascita - come Club Cruises, la compagnia ha voluto sottolineare la sua identità di compagnia diversa dalle altre, un concetto nuovo di cui evidenziarne l'atmosfera intima, simile a un club, un ambiente sofisticato ma rilassante che gli ospiti scoprono a bordo delle navi.
Con una clientela prevalentemente nord-americana, Azamara offre itinerari in Asia, Caraibi, Nord Europa ed area mediterranea.
PRO
Nave relativamente piccola, che crea un'atmosfera intima
La tariffa copre la maggior parte delle bevande alcoliche e analcoliche, nonché le mance
CONTRO
Escursioni a terra (oltre una serata AzAmazing gratuita) non incluse nella tariffa della crociera
Attività a bordo limitate rispetto alle compagnie di crociera più grandi
Flotta:
Azamara Quest
Azamara Journey
Azamaraa Pursuit
Abbigliamento: Elegante
Lingua a bordo: Inglese
La storia più illustre e lunga della marineria mondiale appartiene senza dubbio a CUNARD, nata nel 1840 col compito di trasportare la posta tra il Regno Unito ed il Nord America. Per tutto il XIX secolo è a questa Compagnia che si devono le navi più moderne e lussuose, per poi – nel XX secolo – proseguire la tradizione con due famosi transatlantici unici per grandezza e velocità.
Passate le due guerre mondiali, la Compagnia continua ad occuparsi di trasporto di linea di passeggerei e merci tra le due sponde dell'Atlantico. Sotto la sua bandiera navigano così le famose Queen Elizabeth e Queen Mary, fino ad arrvare ai giorni d'oggi. Acquisita anch'essa da Carnival, la CUNARD attuale ha una flotta limitata ai tre grandi transatlantici Queen Victoria, Queen Elizabeth e Queen Mary 2 ammiraglia della flotta che, con un programma di crociere che in una parte dell'anno collega ancora i due continenti col servizio di linea tra Europa e Stati Uniti in virtù del quale la nave ha acquisito la sigla "RMS" (Royal Mail Ship).
A bordo l'atmosfera è inevitabilmente british, col profumo delle vecchie traversate di inizio secolo.
Il ristorante è ancora oggi assegnato in base alla categoria di cabina prenotata, il rito del te è rispettato con un servizio in guanti bianchi attraverso il quale la Compagnia onora la propria tradizione ultracentenaria.
Una crociera CUNARD è raccomandata a chi vuole provare il gusto della traversata di altri tempi.
Le attività di animazione ed intrattenimento vacanziero tipiche di altre compagnie non trovano alcuno spazio su queste navi.
Gli itinerari di Queen Mary 2 alternano al servizio regolare Southampton New York, i classici itinerari estivi nel Mediterraneo; Queen Victoria che oltre al Mediterraneo fa rotta anche nel Nord Europa ed infine Queen Elizabeth con itinerari in Estremo Oriente.
PRO
Lo stile del Vecchio Mondo per viaggiatori che cercano esperienze di crociera tradizionali
Grande varietà di classi di cabina e ristoranti di specialità tra cui scegliere
Nido d'infanzia gratuito disponibile dalle 18:00 alle 23:00. per ospiti dai 6 mesi ai 23 mesi
CONTRO
Alcuni servizi a bordo e le escursioni a terra costano di più rispetto ai concorrenti
Le navi mancano delle attività e dei servizi dei principali concorrenti
Mance, commissioni e tasse non incluse nella tariffa della crociera
Flotta:
Queen Mary 2
Queen Elizabeth
Queen Victoria
Abbigliamento: Elegante
Lingua a bordo: Inglese
HOLLAND AMERICA LINE è la compagnia crocieristica americana a cinque stelle leader del segmento 'premium'. Insieme a Cunard la compagnia detiene il titolo di più storica e tradizionale compagnia a solcare i mari.
La sua prima nave, infatti, cominciò nel 1873 a collegare l'Olanda con New York, trasportando un gran numero di immigranti dall'Olanda in America. Con l'inizio degli anni '70 la Compagnia ha cominciato ha spostare il proprio interesse dal trasporto di linea di merci e passeggeri alla crociera intesa come vacanza.
Passata sotto il controllo di Carnival Corporation, Holland America ha reso omaggio alle sue origini olandesi battezzando alcune delle proprie navi coi nomi delle dighe che attraversano i fiumi nei Paesi Bassi.
Per Holland America Line l’ospite è al centro di ogni attenzione. Il rapporto passeggeri ed equipaggio è quasi 2 a 1 e ciò assicura un servizio cinque stelle attento, cortese intuitivo e mai invadente.
Il servizio in cabina viene effettuato 2 volte al giorno oltre alla preparazione per la notte, la lucidatura scarpe è gratuita e al ristorante vengono assegnati 2 esperti camerieri per tavolo.
Il personale è addestrato per riconoscere, anticipare e soddisfare ogni desiderio ed esigenza. Dai responsabili di sala ai baristi, fino agli chef e ai sommelier, dagli specialisti di bellezza e cosmesi presenti alla Spa agli istruttori di fitness fino al personale addetto al servizio in cabina, ognuno è impegnato per rendere la crociera semplicemente perfetta e indimenticabile.
A bordo dimostrazioni culinarie e corsi di cucina, servizio al tavolo anche nei ristoranti casual ed esclusivi trattamenti nella Greenhouse Spas. Holland America offre servizi dal tocco particolare, introvabili sulle altre navi.
Durante le navigazioni in località assai afose, i camerieri sul ponte distribuiscono bicchieri pieni di the freddo o succo di limone; per le navigazioni in Alaska, sarà una calda tazza di tradizionale pea soup olandese a riscaldare le vostre passeggiate sui ponti; il suono di un'arpa vi avviserà dell'apertura del ristorante e camerieri in livrea vi attenderanno per il te.
Holland America naviga tutto l'anno con itinerari in Alaska ed Antartide, Centro e Sud America, Australia, Caraibi, Hawaii, Nuova Zelanda, Mediterraneo e Europa del Nord.
Una flotta di navi, lussuose e confortevoli che solcano gli oceani tutto l'anno sono, così, pronte ad offrirvi un nuovo livello di crociera.
PRO
Il minor carico di passeggeri rispetto la stazza della nave fanno sentire le navi spaziose
Sono disponibili viaggi intorno al mondo
Validi miniclub per bambini e adolescenti
CONTRO
Attività a bordo limitate
Flotta:
Rotterdam
Eurodam
Koningsdam
Nieuw Amsterdam
Nieuw Statendam
Noordam
Oosterdam
Westerdam
Volendam
Zuiderdam
Zaandam
Abbigliamento: Elegante
Lingua a bordo: Inglese
Navi eleganti, spaziose cabine, un membro dell'equipaggio per ogni uno o due passeggeri; tutto questo è, in poche parole, una crociera con REGENT SEVEN SEAS CRUISES.
Come le altre Compagnie attive nel mercato delle crociere di lusso, anche REGENT offre solamente sistemazioni in suite con trattamento tutto incluso (alcolici e mance non sono più un extra).
A bordo niente è lasciato al caso: personale gentile e discreto per garantire la massima privacy, servizio di alto livello, spettacoli serali, le Spa Carita de Paris,piscine, negozi, ristoranti, bar, casinò, salone di bellezza, raffinati prodotti da toilette nei bagni e tutto quanto rende il soggiorno a bordo il più elegante e curato in ogni minimo dettaglio. Inoltre, l'alta cucina con i più rinomati chef ed un un altissimo livello di proposte, varia da un ristorante principale, a una trattoria italiana con camerieri che cantano romantiche serenate fino ad un intimo bistrot francese.
Gli ospiti a terra troveranno un ampio programma di escursioni gratuite che variano in base all'itinerario e coprono ogni interesse, dai tour culinari in diverse regioni d'Italia alle visite degli elefanti a Phuket.
E per chi non vorrà lasciare la nave, potrà godersi il centro Serene Spa & Wellness e un putting green vicino al ponte della piscina.
A completare l'offerta, una serie di crociere con a bordo esperti in una varietà di campi: dall'antropologia culturale alle pratiche culinarie.
Regent Seven Seas Cruises è una compagnia a 5 stelle che vi porta , con le sue lussuose navi, a scoprire gli angoli più belli del mondo, una garanzia di lusso incomparabile. Sicuramente il modo migliore per visitare il Mondo.
PRO
La tariffa all-inclusive comprende cene speciali, bevande alcoliche e analcoliche ed escursioni a terra
Accesso Wi-Fi gratuito
CONTRO
Prezzo adeguato all'alto livello del servizio
Servizi minimi dedicati all'intrattenimento a bordo per i bambini
Alcuni servizi a bordo, compresa la SPA, non sono inclusi
Flotta:
Seven Seas Navigator
Seven Seas Mariner
Seven Seas Voyager
Seven Seas Explorer
Abbigliamento: Elegante
Lingua a bordo: Inglese
Posizionata nel mercato delle crociere di lusso con piccole navi, SEABOURN è stata la pioniera nel settore ricevendo, fin dalla sua creazione nel 1987, un consenso unanime e continua a rappresentare l'apice di quello stile di viaggio unico.
La sua flotta di intime navi di sole suite, che trasportano tra i 450 e i 600 ospiti ciascuna, naviga verso le destinazioni più ambite del mondo nelle loro stagioni di punta, dove le navi più grandi spesso non arrivano, un gioco a nascondino a terra con i tesori del nostro pianeta.
A bordo, gli ospiti sono serviti da un equipaggio pluripremiato, una ospitalità premurosa con cui la compagnia ha raggiunto una reputazione incontrastata per lo straordinario livello di personalizzazione del servizio: un cameriere per ogni passeggero imbarcato, sontuose sistemazioni in spaziose suite per la maggior parte con balcone, una pluripremiata cucina servita in ristoranti all'aperto.
Il mondo del lusso a sei stelle, esclusività e raffinata eleganza a bordo, questa la firma degli Yacht di Seabourn.
PRO
Tutti i pasti e le bevande a bordo (alcoliche e analcoliche) sono inclusi nella tariffa della crociera
Tutte le sistemazioni sono suite con vista sull'oceano
Le lezioni di fitness e altre attività a bordo sono gratuite
CONTRO
Dress code
Nessuna attività o servizio disponibile per i bambini
Flotta:
Seabourn Venture
Seabourn Ovation
Seabourn Encore
Seabourn Quest
Seabourn Sejourn
Seabourn Odyssey
Abbigliamento: Elegante
Lingua a bordo: Inglese
SEADREAM YACHT CLUB è una compagnia norvegese di crociere, la cui formula vincente è proprio la navigazione sui suoi due yacht - SeaDream I e SeaDream II - che dispongono ciascuno di 56 suite esterne dotate di ogni comfort in formula all inclusive.
I suoi itinerari unici toccano da maggio a ottobre, il Mar Mediterraneo, isole greche comprese, mentre da novembre ad aprile, i mega yacht gemelli visitano le acque turchesi dei Caraibi. Inoltre, per garantire che gli a bordo ospiti sperimentino tutto ciò che ogni scalo appositamente selezionato ha da offrire, molti di questi itinerari prevedono pernottamenti in alcuni dei migliori porti del mondo.
Col motto “It’s yachting, not cruising”, questa Compagnia non ha nulla a che fare con le crociere tradizionali.
Il rapporto tra ospiti ed equipaggio, ad esempio, è praticamente di 1 a 1, ideale per offrire un mix di atmosfera casual che si fonde all’eleganza e ai comfort richiesti dai clienti più esigenti.
Gli yacht non sono solo l'ideale per viaggiatori esigenti che cercano un'esperienza di vacanza informale ma anche riunioni familiari private.
Inclusi in tariffa sono tutti i pasti gourmet, bibite e vini a pranzo e cena, open bar, attività di bordo, biciclette per effettuare escursioni a terra, simulatore di golf, mance e altro ancora.
Le cabine casual ed eleganti sono tutte con vista sull'oceano con area salotto privata.
In una crociera SEADREAM, lusso e raffinatezza incontrano la "perfezione casual".
PRO
Nave all-inclusive ultra-piccola con cibo e servizio di livello
CONTRO
Intrattenimento a bordo limitato, soprattutto se non vi piace socializzare davanti a un drink
Le navi non sono adatte a chi è costretto su una sedia a rotelle
È previsto un addebito per i vini e gli alcolici ordinati in cabina
Flotta:
SeaDream I
SeaDream II
Abbigliamento: Elegante
Lingua a bordo: Inglese
Sin dal suo inizio nei primi anni '90, SILVERSEA CRUISES nasce con l'idea di creare una nuova classe di imbarcazioni d'élite progettate con più spazio per meno ospiti e con i più alti livelli di servizio personalizzato.
La compagnia offre crociere con dieci navi di stazza ridotta rispetto alla media che oggi affolla i mari.
L'elevatissimo livello di confort e lusso a bordo delle proprie navi, un maggiordomo personale per ogni suite, l'esclusiva esperienza che si riflette anche nelle escursioni proposte nei vari porti di sbarco (visite all'Hermitage di San Pietroburgo, concerti ad Efeso o feste sulle spiagge caraibiche o seicellesi), le bevande alcoliche e vini pregiati a pranzo e cena, sono le caratteristiche che la hanno portata a raggiungere un traguardo dell'eccellenza riconosciuta da tutti.
La vita di bordo trascorrerà lentamente tra i vari paesei toccati, lasciando il tempo ai massaggi della SPA di bordo o una capatina al fitness centre.
Con il debutto della lussuosa nave da crociera Silver Explorer nel 2018, la Compagnia ha introdotto le crociere esplorative con cui i viaggiatori più intrepidi possono sperimentare viaggi avventurosi nelle regioni più remote del pianeta godendosi il servizio esclusivo del marchio Silversea, comprese le suite con vista sull'oceano, la superba esperienza culinaria affidata a chef di fama internazionale e un livello di servizio incomparabile con un rapporto equipaggio / ospite di quasi uno a uno.
Gli itinerari di Silversea toccano tutto il mondo con l'esclusiva possibilità di scegliere il proprio porto di imbarco e sbarco e la durata della crociera stessa.
Silversea è la combinazione perfetta tra tipiche crociere di lusso e lussuose avventure.
PRO
Le navi più piccole salpano verso destinazioni fuori dai classici itinerari
Le sistemazioni di sole suite offrono viste sull'oceano ad ogni passeggero
Il ristorante principale offre l'open seating, tavolo garantito senza orari assegnati
CONTRO
Nessuna attività disponibile per bambini o adolescenti
Non tutti i ristoranti a bordo sono inclusi nella tariffa della crociera
Flotta:
Silversea Cloud
Silversea Dawn
Silversea Explorer
Silversea Moon
Silversea Muse
Silversea Origin
Silversea Shadow
Silversea Spirit
Silversea Whisper
Silversea Wind
Abbigliamento: Elegante
Lingua a bordo: Inglese