CARNIVAL è la più grande compagnia di crociere al mondo, con una flotta di 25.
La Compagnia nel 1996 - con Carnival Destiny - fu la prima a varare una nave passeggeri eccedente le 100000 tonnellate. Conosciute come le Fun Ships - le navi del divertimento, la flotta è caratterizzata dagli interni in stile Las Vegas, ricchi di specchi e neon non solo nel casinò di bordo, intrattenimento diurno e notturno come spettacoli teatrali, spettacoli musicali, casinò e altro ancora.
Le navi più recenti dispongono - inoltre - di un megaschermo, posizionato sopra la piscina principale, dove i passeggeri potranno godersi concerti ed eventi sportivi durante il giorno, film e concerti nella serata.
A bordo gli ospiti si sentono come a casa loro - in comode sistemazioni in cabina, un servizio attento, cibo e bevande deliziosi - e godendosi l'esperienza sullo sfondo di alcuni dei porti più belli del mondo.
Con un ricco programma di crociere, Carnival è principalmente posizionata sull'area caraibica con crociere della durata minima di 3 notti. Oltre a questi itinerari presenti tutto l'anno, con le navi Carnival si potràdall'Alaska fino alle Hawaii e, durante la stagione estiva, anche in Nord Europa e Mediterraneo.
Per il suo intenso programma di animazione a bordo, Carnival è la scelta principale per una crociera con bambini, una vacanza improntata al divertimento.
PRO
Tante navi e itinerari da un minimo di 3 giorni
Ampia selezione di servizi e attività a bordo per famiglie con bambini
Varietà di opzioni per la ristorazione
CONTRO
Si applicano costi aggiuntivi per le escursioni a terra
Le navi più grandi possono sembrare affollate
L'accesso Wi-Fi è un costo extra
Flotta:
Carnival Panorama
Carnival Horizon
Carnival Sunrise
Carnival Miracle
Carnival Vista
Carnival Magic
Carnival Breeze
Carnival Freedom
Carnival Legend
Carnival Paradise
Carnival Elation
Carnival Sunshine
Carnival Dream
Carnival Glory
Carnival Valor
Carnival Liberty
Carnival Sensation
Carnival Conquest
Carnival Ecstasy
Carnival Pride
Carnival Spirit
Carnival Splendor
Carnival Radiance
Carnival Panorama
Mardì Gras
Abbigliamento:Casual
Lingua a bordo: Inglese
DISNEY CRUISE LINE è la compagnia di crociere della Walt Disney che offre crociere per famiglie coinvolgendo tutti i personaggi della Banda Disney, la combinazione allettante della magia di una vacanza in un resort Disney ed il romanticismo di un viaggio per mare. La prima nave ad entrare in servizio è stata la Disney Magic nel 1998 mentre la Disney Wonder oltre un anno dopo nel 1999 seguite poi da Disney Dream del 2011 e Disney Fantasy del 2012.
A bordo delle navi Disney non ci sono casinò e librerie ma tante attività ludiche e sportive per tutta la famiglia per una vacanza tra magia e realtà.
Ogni cosa a bordo è Disney, dagli arredi e decori che accennano ovviamente ai personaggi Disney, agli spettacoli teatrali e i favolosi programmi di intrattenimento. All'interno l'ambiente è informale, essere una compagnia dedicata prettamente alle famiglie non preclude l'eleganza, le navi infatti sono state pensate come i grandi transatlantici di lusso di un tempo ma con le orecchie di Topolino come segno di riconoscimento nelle ciminiere.
Sulle navi Disney non bisogna aspettarsi chef e cibo gourmet, ma ristoranti informali con cucina americana ed un ristorante un po 'più elaborato, con piatti di ispirazione francese nei menu. Naturalmente, tutti hanno menu per bambini con una vasta gamma di panini e gli antipasti preferiti.
Bevande analcoliche, limonata e tè freddo sono gratuiti durante tutta la navigazione.
Le destinazioni principali sono Caraibi e Bahamas usando come home port Port Canaveral in Florida, dove Disney ha il proprio terminal passeggeri; in estate una nave della flotta naviga nel Mediterraneo; e tra i ghiacci dell'Alaska. Esclusiva degli itinerari ai Caraibi è la piccola isola privata di Disney Cruise Line Castaway Cay nelle Bahamas attrezzata appositamente per essere un porto e un luogo turistico per le navi e i crocieristi Disney.
PRO
Crociera per l'intera famiglia
Tra le poche navi che possono ospitare fuochi d'artificio in mare
Aree per soli adulti in cui ritirarsi quando termina il divertimento
CONTRO
I bambini potrebbero non voler mai lasciare le attività di animazione per scendere in escursione
Le sale da pranzo e il buffet possono essere affollate di bambini che corrono tra i tavoli
Non ci sono casinò, ma solo il bingo.
Flotta:
Disney Magic
Disney Dream
Disney Fantasy
Disney Wonder
Abbigliamento: Elegante Casual
Lingua a bordo: Inglese
NCL, Norwegian Cruise Line, è una compagnia americana che ha fatto della informalità il suo punto di forza. Freestyle cruising, è la filosofia che vi accompagnerà a bordo delle sue navi per tutta la durata della crociera. Con una moderna flotta NCL ha introdotto nel mondo delle crociere il concetto di villaggio. Nessuna abbigliamento particolare richiesto, possibilità di pranzare o cenare con il "freestyle" della compagnia di crociere che permette di mangiare in ristoranti di ispirazione globale come un bistrot in stile francese e un ristorante teppanyaki giapponese, oltre a buffet tradizionali da crociera e sale da pranzo formali che non hanno orari fissi o posti a sedere assegnati.
Di sera, il divertimento non è da meno.
Ottimo champagne, spettacolo teatrale di livello internazionale e un colpo di fortuna al casinò. Musica, danze e tanto divertimento oppure dolci note al pianobar per rilassarsi insieme. Il sipario si alza per dar spazio a fantastici spettacoli e musical entusiasmanti: dai contorsionisti cinesi ai batteristi africani.
Poiché molti dei suoi porti di partenza sono negli Stati Uniti, Norwegian attrae una clientela principalmente americana. Alcune navi offrono anche cabine Studio per chi viaggia da solo, che sono dotate di accesso alla Studio Lounge, una lounge privata riservata.
A bordo il Freestyle Cruising, offrirà qualcosa che non troverai su altre compagnie di crociera: potrai allenarti sui campi da basket, tennis e pallavolo, parete da arrampicata, minigolf o godersi la prima pista da bowling in mare.
I bambini potranno scegliere di lanciarsi lungo gli acquascivoli nell'Aqua Park, duellare sul Wii Wall a due piani o correre sulla unica pista da corsa di go-kart sul mare.
Potrai anche indossare berretto e pelliccia e visitare il primo vero ice-bar a bordo di una nave da crociera, con bancone, sgabelli e persino i bicchieri fatti di ghiaccio.
Sulle navi NCL grande spazio è dedicato alle famiglie con bambini. Piscine separate, un buffet riservato, sedie e tavoli a loro misura nel ristorante e miniclu per piccoli marinai dai due anni di età. Essere un bambino a bordo di NCL è uno spasso. In aggiunta, ci sono numerose cabine comunicanti per rendere perfetta e comoda la vacanza in famiglia. La flotta NCL parte dagli Stati Uniti e dal Canada per crociere in Alaska, ai Caraibi e alle Hawaii dove NCL è l'unica compagnia a programmarvi crociere tutto l'anno ed itinerari estivi anche in europa.
Le navi di Norwegian Cruise Line sono abbastanza grandi e trasportano tra 1.936 e 4.266 passeggeri, con un rapporto di circa un membro del personale ogni tre passeggeri.
PRO
Nessun codice di abbigliamento fisso
Ampia varietà di ristoranti a bordo
Alcune navi offrono opzioni di cabina progettate per chi viaggia da solo
CONTRO
Potrebbero verificarsi lunghe attese ai ristoranti e nei teatri
Alcune attività a bordo non sono incluse nelle tariffe della crociera
I pasti nei ristoranti di specialità sono un extra
Flotta:
Norwegian Bliss
Norwegian Breakaway
Norwegian Dawn
Norwegian Encore
Norwegian Epic
Norwegian Escape
Norwegian Gem
Norwegian Getaway
Norwegian Jade
Norwegian Jewel
Norwegian Joy
Norwegian Pearl
Norwegian Sky
Norwegian Spirit
Norwegian Star
Norwegian Sun
Pride of America
Abbigliamento: Casual
Lingua a bordo: Inglese
Il secondo operatore mondiale nel mercato delle crociere nasce intorno agli anni Sessanta come consorzio di armatori norvegesi interessati al nascente mercato crocieristico americano in rapida espansione.
Ma è col finire degli anni Ottanta che ROYAL CARIBBEAN conosce il suo primo grande boom. Con il varo di Sovereign of the Seas, la compagnia indica la strada da intraprendere: mega alberghi galleggianti.
Con Royal Caribbean debuttano così le navi alle quali oggi siamo oramai abituati, grandi atri di cristallo, ascensori panoramici, cabine spaziose con balcone. numerosi spazi all'aperto.
E' il fattore "wow", il divertimento più high-tech sul mare presente nella maggior parte delle navi, con simulatori di surf e paracadutismo, pareti per arrampicata su roccia e minigolf, oltre a spettacoli in stile Broadway.
Navi sempre più maestose dotate di ogni confort e divertimento, sopratutto con l'introduzione delle navi di classe Oasis nel 2009. Oltre al suo status di nave passeggeri più grande del mondo, il settore è stato sconquassato dalle innumerevoli attività e attrazioni presente per la prima volta sul mare: una teleferica a bordo, una parete da arrampicata e suite loft innovative.
La Quantum Class, lanciata nel 2014, porta ulteriormente la tecnologia a nuove vette, unendo le novità della classe Oasis e portandoli a nuovi livelli di avventura.
Il clima vacanziero su Royal Caribbean si respira appena saliti a bordo. Le attività durante la giornata sono molteplici, ampie piscine, un solarium riservato solo agli adulti, SPA e palestra, una pista di pattinaggio sul ghiaccio. La serata, invece, vede protagoniste produzioni teatrali o musicali degne di Las Vegas, una varietà di scelte musicali sparse per i vari saloni e le esclusive parate o esibizioni lungo la Royal Promenade, il cuore della nave, un corso animato come in un piccolo paese.
Con numerosi ristoranti, l'offerta culinaria di Royal Caribbbean acconteterà la maggior parte dei palati.
Il prezzo della tua crociera copre tutti i pasti offerti nella sala da pranzo principale e in molti altri ristoranti a bordo che servono di tutto, dalla pizza alla cucina messicana.
Si potrà scegliere uno dei due orari prestabiliti o effettuare una prenotazione tramite il programma My Time Dining.
Con oltre 250 porti di scalo, non mancano le destinazioni da esplorare con Royal Caribbean. Da CocoCay, la destinazione privata di Royal Caribbean alle Bahamas, a tutta l'area caraibica, dalle coste del Mediterraneo al nord Europa. Oppure in Alaska o crociere esotiche in Asia e avventure in Australia e Nuova Zelanda.
PRO
Numerose navi ipertecnologiche e destinazioni tra cui scegliere
I servizi a bordo si rivolgono a clientela di tutte le età
Ampia varietà di opzioni per la ristorazione a bordo
CONTRO
Le navi ad alta capacità possono sembrare affollate, soprattutto durante le vacanze
Non tutti i servizi sono inclusi in tariffa
Flotta:
Wonder of the Seas
Odyssesy of the Seas
Harmony of the Seas
Simphony of the Seas
Oasis of the Seas
Allure of the Seas
Mariner of the Seas
Anthem of the Seas